Trattamento podologico delle ipercheratosi

L’ipercheratosi (callosità) consiste nell’ispessimento dello strato corneo della cute che si verifica nel momento in cui viene esercitata una pressione o una compressione.

Esse possono essere di due tipologie:
• superficiali (durone);
• profonde (tiloma);

Il trattamento podologico delle ipercheratosi consiste nell’asportazione meccanica della parte dolente attraverso metodi incruenti e non – invasivi. Fondamentale è la ricerca della causa che ne provoca la formazione attraverso un attento esame obiettivo podologico, nell’identificazione dei fattori di pressione e dell’eliminazionem di questi ultimi. Molto importante la valutazione della calzatura, che dovrà risultare adeguata all’alloggio confortevole del piede, in modo da non inficiare il normale svolgimento del passo.