Cura delle onicopatie
Le unghie dei piedi, per motivazioni legate alle calzature subiscono principalmente
alterazioni di tipo traumatico, micotico e di tipo vasculopatico denominate
“onicopatie”.
• Onicogrifosi: anormale ispessimento e accrescimento di una o più lamine ungueali che, incurvandosi, assumono un aspetto ad “artiglio”;
• Involuzione ungueale (unghia a spirale, a tegola, a pinza): incurvamento in profondità, verso il letto ungueale, del margine laterale e/o mediale di una o più lamine ungueali;
• Pachionichia: anormale ispessimento di una o più lamine ungueali;
• Ematoma subungueale: raccolta di sangue localizzata tra lamina ungueale (unghia) e letto ungueale, causata da microtraumi o traumi;
• Onicomicosi: infezione a carico di una o più lamine ungueali, provocata da funghi. Le micosi rappresentano una frequente causa di onicopatia, ma trascurare altre possibili fonti causali sarebbe un errore poiché, spesso, alcune onicopatie sono espressione di malattie. Grazie all’utilizzo di terapia avanzate e personale qualificato siamo in grado di risolvere con successo la tua micosi.